Lancio una proposta: segnalate le classi sovradimensionate.
Vi ricordo i limiti massimi che sono di 27 per primarie e secondarie di I grado e 33 (sic!) per le secondarie di II grado (anche se secondo le leggi sulla sicurezza devono essere 26 massimo le persone per classe, compresi il o gli insegnanti).
Nel caso sia presente uno o più alunni diversamente abili i limiti max sono:
20 (per massimo 1 alunno con disabilità GRAVE)
22 (per massimo 2 alunni non gravi)
25 (per massimo 1 alunno non grave)
Vi ricordo inoltre che in una classe può stare massimo 1 alunno con disabilità GRAVE e massimo 2 alunni con disabilità non grave.
Segnalate qui, o alla mail lele.limpido@alice.it, i casi fuori legge (ricordo che sono direttive ministeriali).
Io mi faccio carico di raccogliere le informazioni (non vi preoccupate, anche anonime) e una volta in possesso di una interessante mole di informazioni valuteremo cosa fare.
Grazie in anticipo
San Bernardino (New Mexico) come Montericco ( Veneto).
2 settimane fa
17 commenti:
prima segnalazione.
Raiti SR (primaria) 2 classi con 30 alunni e 1 disabile certificato grave (1 autismo e 1 down)
Floridia 3° comprensivo, materna
27 (con disabile grave - sindrome di down)
sempre Raiti (sr) un'altra classe di 29 con disabile non grave.
mi è giunta voce di una terza all'itc augusta con 32 alunni di cui 2 diversabili. qualcuno può confermarla o smentirla?
Fermi (SR) serale: 30 con 1 disabile(non grave)
ipsct vittorio veneto napoli,diverse classi con più di 30 alunni e 3 disabili per classe...
I limiti per alunni per classe, sono però quelli della Gelmini? Mi pare chela 626, ha come punto di riferimento altri numero. Grazie
http://insegnantiprecaricaserta.blogspot.com
sì Caterina, sono i limiti dedotti dalle circolari ministeriali. Per la 626 dovrebbero essere presenti non più di 26 persone (docenti inclusi) per classe. Ma se è praticamente impossibile fare rispettare i limiti delle norme sulla sicurezza, che almeno si rispettino i limiti da loro stessi fissati!
raiti(gettonatissimo!) prima media 20 ma con 4 diversabili!
alcune segnalazioni:
30 alunni 1.ma elementare scuola lombardo radice siracusa
RAITI SIRACUSA PRIMA MEDIA 22 BAMBINI DI CUI 4 DISABILI
PRIOLO PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL'INFANZIA 30 ALUNNI CON DISABILE
inoltre
IPA CALLERI PACHINO:1PRIMA C 32 ALUNNI, PRIMA F 31 ALUNNI
che non va contro le direttive ministeriali ma contro la legge sulla sicurezza sì!
IST.SUPERIORE I.P.S.S.A.R.T DI
SIRACUSA
I H ALBERGHIERO 28 ALUNNI DI CUI 2 DISABILI CON
4 B RISTORAZIONE 21 ALUNNI DI CUI 3 DISABILI
1° comprensivo Avola
elementare
4b 20 con 3 dis.
5a 26 con 1
media
2a 21 con 3
2b 24 con 3
2c 24 con 2
2° comprensivo avola
media
1a 24 con 2 dis.
2a 23 con 2
2b 24 con 2
3° comprensivo avola
elementare
2a 22 con 6 dis. (!)
media
1g 28 con 1
2g 28
3g 28
3e 27 con 2
2c 26 con 1
1b 28
2b 28 con 1
3b 27 con 1
1a 28
3a 28 con 1
(in più ben 6 classi con 27 alunni)
De Amicis Avola
primaria
2D 27 con 2 dis.
in più una classe con 27 alunni (626)
infanzia
2 classi di 29
1 classe di 30
Sacro Cuore Avola
infanzia
1 classe con 28 alunni
primaria
molte classi con alunni diversabili
2A 22 con 3
2B 27 con 1
3C 17 con 3
3E 23 con 2
4A 24 con 3
5D 17 con 3
ricordo ancora una volta che il limite massimo di alunni diversamente abili per classe è di 2 (con 22 alunni totali)
mentre se è presente un solo alunno diversamente abile il numero massimo sale a 25 solo se l'alunno non è certificato "grave", in quest'ultimo caso il limite diventa 20
Un primo bilancio:
più di 40 segnalazioni di classi sovrannumerate rispetto alle stesse direttive ministeriali (se considerassimo le leggi per la sicurezza probabilmente questo numero andrebbe almeno raddoppiato).
Questo nonostante la raccolta dati sia stata parziale e, diciamolo francamente, non ci sia stata una grande collaborazione da parte dei colleghi.
Ciò sottolinea ancora una volta le bugie ministeriali secondo le quali i casi di classi sovrannumerarie siano solo sparute eccezioni.
Se in un campione limitato come una parte della provincia di Siracusa le segnalazioni sono più di 40, immaginate quante possano essere in tutta Italia!
Posta un commento