Nonostante il numero delle visite sia molto incoraggiante rarissimi sono i commenti inseriti ai post.
Vi rammento l'importanza della partecipazione e vi esorto ad intervenire numerosi.
Utilizzate l'ultimo post per inserire le vostre considerazioni, anche se non c'entrano un fico con l'argomento trattato dal post. Coraggio!
San Bernardino (New Mexico) come Montericco ( Veneto).
5 settimane fa
10 commenti:
Inizio io per dare l'esempio.
Cosa si è deciso per il foglio raccolta firme? Penso che alcuni abbiano già iniziato a raccoglierle, cambiarlo ora non mi sembra una buona idea. Se lo vogliamo associare a una "dichiarazione di intenti" dovremmo togliere il pistolotto nella pagina raccolta firme che sarebbe superfluo. Che ne dite?
Ciao,
sul forum precari ho letto che il 17/10 oltre allo sciopero generale e alla manifestazione a ROMA, stanno organizzandone una anche a PALERMO. Mi sembra una ottima occasione per quanti ritengono che spostarsi fino a Roma sia impossibile. Propongo dunque di dividerci in due gruppi:uno andrà a Roma e l'altro parteciperà a Palermo.
Possiamo iniziare a raccogliere le adesioni per le due iniziative.
Lasciate qui la vostra intenzione e così iniziamo a contarci.
Io preferisco andare a Roma.
Cristina.
E' organizzata una riunione del Comitato per Martedì, sempre in via della Dogana,8 alle 17.30.
Tra i punti all'ordine del giorno c'è l'organizzazione per la manifestazione del 17/10.
Sia a Roma che a Palermo.
Cristina
In 2 giorni abbiamo già raccolto 50 firme nella petizione online. Anche queste potremmo aggiungerle a quelle "a mano", vedremo poi in che forma.
Cristina tu che sei registrata al forum precari, perchè non segnali l'iniziativa? Io l'ho segnalata a un po' di blog (c'è un mio articolo su avolablog chi volesse leggerlo: www.avolablog.blogspot.com), chi ne conosce qualcuno lo contatti.
Cristina se hai perso la password di registrazione puoi recuperarla cliccando su "non ricordi la password?" e inserendo successivamente la tua mail (quella con la quale ti sei registrata). comunque puoi inserire il tuo commento cliccando su Nome/url, invece che su anonimo e inserendo il tuo nome. Se poi vuoi inserire qualche post, ti posso abilitare a farlo. Per qualunque difficoltà contattatemi.
Lele
Lele ti propongo di mettere gli articoli che hai pubblicato in appositi spazi dove si vede solo il titolo e poi quando lo apri puoi leggere il pezzo e i commenti. Così mettiamo qualche altro argomento di conversazione, per es.( come nel forum precari) iniziative e attività sul territorio; dove possiamo postare tutto ciò che si sta organizzando qui e in generale in sicilia.
Tanti spazi da aprire dove postare le nostre impressioni e informazioni. Si fa più spazio e più ordine. Poi puoi cancellare questo post. Provo a fare come hai detto tu per l'account. Vediamo che succede.
Grazie! Ciao
Ho postato sul forum precari in Mai più precari, con il titolo annuncio: petizione da firmare, l'indirizzo del nostro forum.
Ho inviato email a molti miei contatti per invitarli a firmare la petizione.
Anche voi coinvolgete quanta più gente è possibile. Abbiamo poco tempo...non vi sentite il fiato della germini sul collo??? Io si!
Che schifo...
Cristina, sinceramente ho provato a fare quello che mi avevi chiesto ma...non ci sono riuscito! Studiando ce la potrei anche fare ma...ne vale la pena? I post invecchiano e vengono visualizzati solo gli ultimi in ordine di tempo. L'importante secondo me è lasciare sempre in primo piano uno spazio dove aggiungere qualunque tipo di commento, come questo sul quale stiamo scrivendo.
Per martedì ho 2 tre proposte da fare, potrebbero essere interessanti. Anch'io sto inviando mail e postando su molti blog...speriamo bene!
Chi ha avuto il piacere come me di vedere la strega a canale 5?
Ma come si può permettere di rilasciare dichiarazioni e di avere solo interventi a favore senza nessun tipo di contraddittorio se non una email????
Se questa non è già televisione di REGIME....ditemi voi cos'è!!
Mi brucia lo stomaco; la gastrite mi diventerà ulcera!
Leggo sul forum del comiatatosostegnocatania che probabilmente avranno nuove nomine l' 11 o il 13 ottobre. Hanno 46 cattedre tra media e superiori.
Ma a Siracusa che fanno?
Dormono? O forse dormiano noi?
A voi la risposta!!!
Dal Forum Precari:parla della situazione di Catania
News: «Sostegno» 250 docenti sono in attesa
Rassegna stampa
La notizia di avere ottenuto 46 nuovi posti di sostegno ha senz’altro ridato speranze ai docenti precari rimasti senza lavoro a causa dei tagli. Ovviamente, 46 posti sono senz’altro pochi dal momento che i docenti di sostegno rimasti «a spasso» sono circa 250. C’è da dire, però, come del resto ci ha assicurato il provveditore agli studi Raffaele Zanoli, che vi sono concrete speranze che arrivino altri posti dal ministero. Infatti, le 46 cattedre già pervenute sono scaturite dal monitoraggio di tutte le scuole della Sicilia, fatto direttamente dal direttore generale, per cui si tratta di posti residuati.
Quelli invece che assegnerà il Ministero, su interessamento dei politici siciliani (come i rappresentanti del Mpa di cui riferiamo a fianco n.d.r.) delle autorità scolastiche siciliane, delle organizzazioni sindacali della scuola, giungeranno a seguito delle richieste di 460 posti inoltrate tempo addietro dal direttore dell’ufficio scolastico regionale per dare risposte concrete alle famiglie degli alunni diversamente abili le cui certificazioni delle diagnosi funzionali erano state acquisite dalle scuole.
Entro la prossima settimana, l’ex provveditorato provvederà a ripartire detti posti tra i vari ordini di scuola, successivamente, procederà a convocare i docenti di sostegno rimasti senza posto. Come si potrà notare, dopo le tante riunioni sindacali, dopo gli interventi consistenti da parte dei politici dovremmo essere alle ultime battute, l’unica incertezza deriva, come si è detto, dal numero dei posti che verranno da Roma, sperando sempre che i circa 250 docenti precari rimasti a spasso possano ritornare a lavorare. Se il problema potrebbe essere, sia pure parzialmente, risolto con l’arrivo di altri posti, la situazione non è per nulla chiara a causa dei tagli predisposti dal Ministro Gelmini.
Infatti, la ’scure’ potrebbe causare in Sicilia il ’taglio’ di altri 15.000 posti nel prossimo triennio, di questi almeno 3550 interesseranno le scuole della provincia di Catania. Consequenzialmente, si avranno sempre classi affollate, con 30 alunni, didattica in difficoltà, aumento di abbandoni e dispersione, riduzione della qualità dell’offerta formativa. Oltre che un aumento del precariato.
MARIO CASTRO (da www.lasicilia.it)
Posta un commento